Home - Comune di Filadelfia
Sommario di pagina
Il Comune
Piano strutturale PSC
Raccolta Differenziata
Non abbandonarli
CONSEGNA KIT SACCHETTI
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Conosci la città
Galleria fotografica
Topnews - ANSA.it
-
Thyssen, rabbia madri operai morti06/12/2019"Dolore anniversario è nostro quotidiano, vogliamo giustizia"
-
Mes: Fraccaro, seguiamo indicazione Aule06/12/2019Potremo valutare solo con una visione d'insieme del pacchetto
-
Libri, cresce la nostra editoria all'estero, +8,7%06/12/2019Dati AIE, Spagna paese europeo dove si è più venduto nel 2018
-
Borghi, Fico chieda rispetto per Camera06/12/2019Non vorrei che con maxiemendamento al Senato si chiuda lì
Benvenuti nel sito del Comune di FILADELFIA
Nel 1783, una serie di scosse sismiche distrusse più di 200 centri calabresi provocando migliaia di vittime e più di un milione di senza tetto.
L'antica Castelmonardo non sfuggì agli eventi e venne completamente rasa al suolo ad eccezione di una piccola casa aldilà della valle. I superstiti, rifugiatisi sul Piano della Gorna, decisero all'unanimità degli aventi diritto al voto di porvi la prima pietra per la ricostruzione della città col nuovo nome benaugurale di "Filadelfia" ("Amore fraterno") a sigillare il patto tra fra tutte le classi della cittadinanza che ne era stata l'origine. L'assemblea fu tenuta il 16 Aprile e nacque anche lo stemma di Filadelfia: due mani, di cui una guantata, che si stringono.
La forma spontaneamente proposta fu la più semplice: un quadrato, poi articolato come croce greca, con una piazza centrale e quattro quadranti identici suddivisi in lotti di uguali dimensioni, tagliati da quattro assi che finiscono con quattro porte.
L'unica variabilità stava nella porzione di spazio assegnata a ciascuno, in funzione della collocazione sociale.
Dopo l'Assemblea dei cittadini, la cerimonia quasi sacrale della fondazione della città, con l'aratro e poi la spartizione dei lotti mantenendo nella differenziazione dell'area assegnata la gerarchia sociale. Su ciascuna delle 4 aree in cui fu divisa la città sorse una chiesa.
Filadelfia - Progetto urbanistico illuminista dell'Arch. Ferraresi "Città a misura d'uomo"
Notizie dal Comune
L’istruzione pubblica e privata a Filadelfia: testimonianze e fotografie inedite, affiancate a documenti, raccontano la storia della Scuola nell’arco di due secoli. Libro scritto a due mani da Vittorio Ciliberti e da Antonio Paolillo.
Come trovare un posto di lavoro grazie al web. La selezione dei portali che più aiutano a conquistare un impiego o a cambiarlo